L'angelo della Pace insegna a pregare ai vegenti di Fatima

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si stava giocando da qualche momento ed ecco che un vento forte scuote gli alberi e ci fa alzare gli occhi per vedere cosa succedeva, perché il giorno era sereno. Vediamo allora che sopra l' uliveto viene verso di noi quella figura di cui ho già parlato. Giacinta e Francesco non l' avevano mai vista e io non gliene avevo mai parlato. A mano a mano che si avvicinava, riuscivamo a scorgerne le fattezze: un giovane di 14 o 15 anni, più bianco che se fosse stato di neve, e il sole lo rendeva trasparente come se fosse stato di cristallo e di una grande bellezza. Arrivato vicino a noi ci disse:

Dio è il nostro scultore

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Dio il nostro scultore.

Vi è mai capitato di desiderare di essere diversi? Di essere qualcun altro? Di essere più alti, più belli, più forti, più robusti, più formosi, più attraenti, più affascinanti, più intelligenti, più abili, più scaltri, più ricchi… L’elenco è potenzialmente infinito e diverso per ciascuno di noi. Ma adesso mettiamoci per un secondo dalla parte di Dio e guardiamo con i suoi occhi. Lui vede questi desideri e vuole che ci accostiamo a lui e gli diciamo : “Grazie Signore per come sono”.

Settembre mese degli Angeli di Dio

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli angeli sono creature spirituali che incessantemente glorificano Dio e servono i suoi disegni salvifici nei confronti delle altre creature: « Ad omnia bona nostra cooperantur angeli – Gli angeli cooperano ad ogni nostro bene ».San Tommaso d'Aquino, Summa theologiae.

Assunzione della Beata Vergine Maria

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
assunzione Vergine Maria

Quando Maria era in attesa di Gesù seppe che anche sua cugina Elisabetta stava aspettando un figlio e non ci pensò due volte nell'affrontare un lungo viaggio per andare ad aiutarla. Il Signore aveva scelto una donna semplice e, nonostante il grande dono ricevuto da Dio, non si montò la testa e pensò subito ad aiutare chi aveva bisogno di lei.
Semplicità, umiltà sono doti che fanno grande una persona.

LA POTENZA DELLA PREGHIERA DI LODE

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

LA POTENZA DELLA PREGHIERA DI LODE


(Padre Matteo La Grua)


Non perdiamo mai la calma quando le cose vanno male in famiglia, o quando abbiamo delle avversità, ma piuttosto benediciamo il Signore.
Anche Giobbe benediceva il Signore e anche Tobia, provato, benediceva il Signore.
E allora vogliamo benedire il Signore, a prescindere dal bene o dal male che riceviamo, ossia del nostro giudizio su quello che viviamo: benediciamo sempre il Signore, perché la benedizione di Dio deve risonare sempre sulla nostra bocca.

Ti può interessare